Tuscia era la denominazione attribuita all'Etruria dopo la fine del dominio etrusco.
Il nome indicava in origine un territorio assai vasto che comprendeva tutta l'Etruria storica: la Toscana, l'Umbria occidentale e il Lazio settentrionale.
Oggigiorno la Tuscia identifica principalmente la zona di Viterbo e provincia, un territorio collinare di origine vulcanica e che comprende anche il Lago di Bolsena.
Si trova in uno dei punti più strategici e panoramici d'Italia al confine con l'Umbria e la Toscana, risultando ancora in gran parte incontaminata e ricca di boschi dove la natura, fortunatamente, ancora la fa da padrone.
ITINERARIO IN DEFINIZIONE
Il viaggio verrà svolto nel rispetto di tutte le norme anti-Covid e in massima sicurezza.
Per maggiori informazioni o per manifestare interesse per l'iniziativa, scrivere una mail a gruppi@ceredaviaggi.it